“Sulla dignità dei linguaggi degli animali non umani”
L’obiettivo della mia tesi è quello di dimostrare che gli animali non umani comunicano fra loro utilizzando dei linguaggi che differiscono a seconda della specie, evidenziando il fatto che tutti i linguaggi naturali (umani e non) possiedono la stessa dignità. In natura non esistono elementi inutili o inutilizzati, per questo un animale che emette il proprio verso, sia esso un ruggito, uno squittio o un gracidio, non è diverso da una persona che parla con l’intento di comunicare qualcosa. Non dobbiamo, quindi, considerare i versi emessi degli animali come semplici suoni senza senso solo perché il nostro cervello non è in grado di decifrarli, bensì come i pensieri di altri esseri viventi espressi ad alta voce con un linguaggio diverso dal nostro che può suonare tanto strano e incomprensibile quanto il discorso di un cinese ad un italiano.
Di seguito potrete trovare i video che riassumono brevemente l’argomento della mia tesi in italiano e in inglese.
Cliccate qui per leggere la mia tesi Sulla dignità dei linguaggi degli animali non umani
Cliccate qui per visualizzare il mio curriculum vitae CV